Biblioteca

La biblioteca comunale di Roncadelle rivolge il proprio servizio ai cittadini di tutte le fasce d’età per soddisfarne gli interessi culturali e le richieste informative.


Libri, dvd, fumetti e altre tipologie di documenti sono esposti al pubblico e immediatamente accessibili agli utenti; in alternativa la biblioteca mette a disposizione, anche via internet, il proprio catalogo e quello delle biblioteche collegate nel sistema interbibliotecario Sud Ovest Bresciano.

La biblioteca ha un patrimonio librario di circa 38mila documenti, la maggior parte dei quali disponibili al prestito a domicilio, tra questi numerosi sono quelli ospitati presso la sezione ragazzi, che comprende anche libri per bambini in età prescolare.

Il personale è a disposizione per offrire consulenze, sia relativamente a richieste informative semplici, sia più complesse, che comportino la consultazione di banche dati specializzate o contatti con altre agenzie documentarie.

 

I servizi della biblioteca
 
I servizi che si possono trovare in biblioteca:
 
  • Accesso al catalogo collettivo della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese
  • Servizio di prestito e prestito interbibliotecario
  • Servizi di informazione bibliografica e documentaria (reference in sede e on-line, via mail)
  • Servizio di riproduzione dei documenti in fotocopia
  • Promozione alla lettura e visite guidate
  • Accesso ad internet con due postazioni informatiche destinate all'utenza e rete wi-fi gratuita
  • Iscrizione a Media Library On Line, la piattaforma digitale delle biblioteche della Rete Bresciana, attraverso la quale la Biblioteca mette a disposizione dei propri lettori, gratuitamente, migliaia di documenti digitali (quotidiani e periodici, mp3, audiolibri, video, e-book in prestito digitale).

 

Bi.bliò 

 

E’ la biblioteca dedicata a bambini e bambine più piccoli, da 0 a 8 anni. A Bi.bliò potrete avere consigli di lettura su particolari argomenti, attraverso scaffali tematici e bibliografie realizzate dalle bibliotecarie. Il personale è a disposizione per consulenza e assistenza nella scelta dei testi più adatti all’età, alle esigenze delle famiglie e ai gusti dei piccoli lettori e delle piccole lettrici. Periodicamente, Bi.blio’ ospita attività di promozione del libro e della lettura.

 

La Biblioteca comunale di Roncadelle aderisce al progetto nazionale Nati per Leggere che, dal 1999, ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce a bambini e bambine di età compresa tra la nascita ed i 6 anni.

 

Presso Bi.bliò sono disponibili un’ampia selezione di libri NPL, le piccole bibliografie tematiche, a cura degli esperti della provincia di Brescia, e la bibliografia nazionale.

A Bi.bliò è possibile accomodarsi in comodi angoli di lettura pensati per i più piccini o scegliere libri da leggere a casa. Il prestito dura 30 giorni e la restituzione può essere effettuata anche presso la sede della Biblioteca Comunale o in qualunque biblioteca appartenente alla RBBC. A Bi.bliò esiste anche una nutrita sezione di DVD. In questo caso la durata del prestito è di 15 giorni.

 

Da anni, la Biblioteca di Roncadelle collabora inoltre con le scuole del territorio ed il consultorio con diversi progetti di promozione del libro e della lettura

 

Per informazioni sull'ufficio ed orari di apertura, clicca qui sotto:
 

Biblioteca comunale 



ORARI BIBLIOTECA E BI.BLIO
Ufficio: Cultura e Sport

 

Si informa la cittadinanza che dal 6 Aprile 2024 la biblioteca per bambini Bi.bliò riaprirà il sabato mattina, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

 

cambiano gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale.

 

Gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica rimangono invariati.

 

In allegato la locandina degli orari di apertura  al pubblico

 

 


 

 

 

COLLOQUIO - Bando DoteComune 2020 Area Affari Generali - BIBLIOTECA
Ufficio: Cultura e Sport

Si informano i candidati che hanno presentato richiesta per bando DOTECOMUNE 2020 AREA AFFARI GENERALI - BIBILIOTECA che il colloquio di selezione individuale è stato anticipato a MARTEDI' 1 DIECEMBRE alle ore 9.15 presso la Biblioteca Comunale di Roncadelle.

 

La mancata presentazione al colloquio di selezione sarà considerata a tutti gli effetti una rinuncia del candidato senza che sia data allo stesso ulteriore comunicazione. I risultati della selezione saranno resi noti secondo la modalità stabilita in fase di colloquio dalla Commissione.

 

Ulteriori informazioni possono essere richieste al numero telefonico 0302589658, scrivendo all'indirizzo e-mail segreteria@comune.roncadelle.bs.it

LETTURE A BI.BLIO' nel mese di giugno
Ufficio: Cultura e Sport

 

Anche per il mese di giugno sono state organizzate le "Letture a Bi.bliò" con due incontri dedicati ai bambini da 0 a 8 anni:

 

 

Mercoledì 15 giugno h 16,30 - Letture estive - per bambine/i da a 2 anni

 

Martedì 21 giugno h 16,30 - Terzo incontro del progetto “Stagioni ed emozioni”Letture sull’estate - per bambine/i da 3 a 8 anni

 

L’ingresso ad ogni incontro è gratuito e riservato ad un piccolo gruppo di bambine e bambini, la prenotazione è obbligatoria telefonando a Bibliò (0302588238) negli orari di apertura

(dal martedì al venerdì 15,45 -17,45 e sabato 9-12).

 

Ogni bambina/o deve essere accompagnata/o da una persona adulta.

E' consigliato indossare la mascherina dai 6 anni in su

 

 

GRADUATORIA SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023
Ufficio: Cultura e Sport

 

In allegato è possibile scaricare la graduatoria inerente la selezione dei candidati che hanno partecipato al bando di servizio civile universale 2023.

 

L'avvio del volontario, idoneo selezionato, da impiegare nella Biblioteca comunale di questo Comune (Progetto: SC 2023: RESPIRIAMO CULTURA NELLE BIBLIOTECHE DELLA PROVINCIA DI BRESCIA) è previsto per Martedì 28 Maggio 2024.

 

Si precisa che la graduatoria è stata approvata dall'Ufficio Servizio Civile di Anci Lombardia.

 

 RIAPERTURA BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2019 - SCADENZA  17 OTTOBRE 2019
Ufficio: Cultura e Sport

Il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale ha prorogato la scadenza del bando di Servizio Civile al 17 Ottobre 2019 alle ore 14.00

 

Si ricorda che Il servizio civile è rivolto ai giovani dai 18 ai 28 anni, prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno, offre un contributo mensile di 433,80 euro, l'attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze.

 

Il Comune di Roncadelle ha a disposizione 1 posto per il progetto denominato “Scoprire la cultura nella provincia di Brescia” presso la Biblioteca comunale.

 

 

Le modalità di partecipazione sono le seguenti:

 

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione indirizzata direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero e i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID.  Sui siti web del Dipartimento www.politichegiovanilieserviziocivile.gov.it e www.scelgoilserviziocivile.gov.it è disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede.

 

 

Per maggiori informazioni sui requisiti di parteciapazione e le modalità di presentazione della domanda clicca qui

 

In allegato la sintesi dei progetti presenti nella provincia di Brescia e il pieghevole specifico del progetto di Roncadelle.

 

 

 

 

 ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA E BI.BLIO' DAL 31 AGOSTO 2021
Ufficio: Biblioteca Comunale

 

 

A partire dal 31 AGOSTO 2021 cambiano gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica e di Bi.bliò. Ricordiamo che l’accesso è consentito solo a coloro che hanno l'appuntamento e sono muniti di GREEN PASS.

Resta attivo il servizio di prestito a domicilio prenotando i libri tramite il modulo google, telefonicamente e via email.

 

ORARIO BIBLIOTECA CIVICA

(dal 31 agosto 2021 al 3 luglio 2022)

lunedì : chiuso
martedì: 14.30 - 18.00
mercoledì:
 09.00 - 12.00
giovedì: 09.00 -12.00 15.00 - 18.00
venerdì: 14.30 - 18.00
sabato: 9.00 - 12.00
domenica:
 9.00 - 12.00

 

 

ORARIO BI.BLIO'

(dal 31 agosto 2021 al 22 dicembre 2021)

lunedì : chiuso

martedì: 15.45 - 17.45
mercoledì:
 15.45 - 17.45
giovedì: 15.45 - 17.45
venerdì: 15.45 - 17.45
sabato: 9.00 - 12.00
domenica:
 chiuso

 

Per appuntamento ed informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it

 

Vi aspettiamo!

VINCITORI E FINALISTI DEL CONCORSO "SCRIVIMI UNA STORIA" X EDIZIONE
Ufficio: Cultura e Sport

In allegato si pubblica l'elenco dei vincitori e dei finalisti di ogni categoria della X edizione del concorso di racconti "Scrivimi una storia".

 

La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 11 settembre alle ore 16.30, presso il Parco delle Montagnette di Via Marconi a Roncadelle.

 

Ringraziando tutti coloro i quali hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di questa entusiasmante manifestazione, vi diamo appuntamento al prossimo anno!

ORARI BIBLIOTECA E BI.BLIO
Ufficio: Cultura e Sport

Si informa la cittadinanza che dal 1 Luglio 2024 cambiano gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale.

 

Gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica, dal 1 Luglio, saranno i seguenti:

 

lunedì: Chiuso

martedì: 15:00 - 18:30

mercoledì: 09:00 - 12:00 (chiusa ad agosto)

giovedì: 09:00 - 12:00 - 15:00 - 18:30

venerdì: Chiuso

sabato: 09:00 - 12:00

domenica: Chiuso

 

Per gli orari di apertura di Bi.bliò, dal 1 Luglio fino al 31 Agosto 2024, saranno i seguenti:

 

lunedì: Chiuso

martedì: 17:00 - 19:00

mercoledì: Chiuso

giovedì: 09:00 - 11:00

venerdì: Chiuso

sabato: Chiuso

domenica: Chiuso

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it -  facebook: biblioteca di Roncadelle  -  instagram: biblioteca.roncadelle_bs


 

 


 

 

 

SCRIVIMI UNA STORIA - X^ EDIZIONE
Ufficio: Cultura e Sport

L'associazione Don Chisciotte, in collaborazione con la Biblioteca comunale, l'Assessorato alla Cultura del comune di Roncadelle e con il patrocinio della Provincia di Brescia, ripropone  il concorso a racconti brevi "SCRIVIMI UNA STORIA", giunto ormai alla sua X^ Edizione.

 

Il racconto a tema libero è da inoltrare entro e non oltre domenica 16 maggio 2021 alla Biblioteca comunale o all'indirizzo mail: scrivimiunastoria@comune.roncadelle.bs.it

Le opere devono essere presentate anonime. Il modulo di iscrizione è preferibile compilarlo digitalmente firmandolo poi a mano.

 

Tra i finalisti saranno proclamati i primi tre classificati di ogni categoria il giorno della Cerimonia di premiazione, che si terrà a inizio settembre 2021, quando ci si augura si potrà celebrare in presenza.

 

L'iscrizione al concorso è gratuita.

 

Per maggiori dettagli consulta il volantino dell'iniziativa ed il Regolamento del concorso allegati

 

Per  ulteriori informazioni chiama la Biblioteca comunale al n. 0302589631 o clicca su https://www.comune.roncadelle.bs.it/ufficio/biblioteca-comunale 

 

 

Liberate la vostra fantasia!

ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA DAL 4 LUGLIO AL 27 AGOSTO
Ufficio: Biblioteca Comunale

ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA  E DI BI.BLIO' DAL 4 LUGLIO AL 27 AGOSTO 2022

 

Dal  4 LUGLIO al 27 AGOSTO 2022 gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica e di Bi.bliò saranno i seguenti:

 

ORARIO BIBLIOTECA CIVICA

lunedì : chiuso
martedì: 15.00 - 18.30
mercoledì: 09.00 - 12.00
giovedì: 09.00 - 12.30
venerdì: chiuso
sabato: 9.00 - 12.00
domenica: 9.00 - 12.00 (solo luglio)

 

ORARIO BI.BLIO'

lunedì : chiuso
martedì: 17.00 - 19.00
mercoledì: chiuso
giovedì: 09.00 - 11.00
venerdì: chiuso
sabato: chiuso
domenica: chiuso

 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it

LA BIBLIOTECA TUTTA PER TE - NUOVI INCONTRI PER I PIU' PICCOLI

Parte una nuova proposta dedicata alle mamme di bambini nella fascia d'età 0-12 mesi.

 

Si tratta di un ciclo di 3 incontri per far conoscere Bibliò ai futuri lettori ed utilizzare la biblioteca in una condizione raccolta ed intima.

 

Gli appuntamenti sono fissati ogni terzo giovedì del mese presso Bibliò. Gli incontri verranno gestiti dalle ore 14:30 alle ore 15:30 a biblioteca chiusa. L'accesso è libero.

 

 

giovedì 31 ottobre -  La nascita nei libri

 

giovedì 21 novembre - Libri come coccola


giovedì 19 dicembre - Toccare i libri

 

 

A disposizione delle mamme verrà creato un punto di allattamento e sarà disponibile un fasciatoio.

 

In allegato per maggiori informazioni la locandina dell'iniziativa.

 

Vi aspettiamo!

 

 

NUOVI ORARI BIBLIOTECA E BI.BLIO DAL 02 SETTEMBRE
Ufficio: Cultura e Sport

Si informa la cittadinanza che dal 2 Settembre 2024 cambiano gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale.

 

Gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica, dal 2 Settembre 2024 , saranno i seguenti:

 

lunedì: 14:30 - 18:00

martedì: 14:30 - 18:00

mercoledì: 09:00 - 12:00

giovedì: 09:30- 12:00 - 14:30 - 18:00

venerdì: Chiuso

sabato: 09:00 - 12:00

domenica: 09:00 - 12:00

 

Per gli orari di apertura di Bi.bliò, dal 2 settembre 2024, saranno i seguenti:

 

lunedì: Chiuso

martedì: 15:45 - 17:45

mercoledì: 15:45 - 17:45

giovedì: 15:45 - 17:45

venerdì: 15:45 - 17:45

sabato: 09:00 - 12:00

domenica: Chiuso

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it -  facebook: biblioteca di Roncadelle  -  instagram: biblioteca.roncadelle_bs


 

 


 

 

 

GIORNI DI CHIUSURA DELLE BIBLIOTECHE IN OCCASIONE DELLE FESTE
Ufficio: Biblioteca Comunale

Durante le Festività Natalizie, la Biblioteca Comunale sarà chiusa al pubblico nei seguenti giorni: 24 dicembre, 31 dicembre e 2 gennaio

 

Bi.Blio chiuderà dal 23 dicembre all' 8 gennaio e fino al 22 dicembre (incluso) rispetterà i seguenti orari:


lun: Chiuso
mar: 15:45 - 17:45
mer: 15:45 - 17:45
gio: 15:45 - 17:45
ven: 15:45 - 17:45
sab: 09:00-  12:00
dom: Chiuso

 

ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA DAL 30 AGOSTO
Ufficio: Biblioteca Comunale

ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA  E DI BI.BLIO' DAL 30 AGOSTO 2022

 

Dal  30 AGOSTO 2022 gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica e di Bi.bliò saranno i seguenti:

 

ORARIO BIBLIOTECA CIVICA

lunedì : chiuso
martedì: 14.30 - 18.00
mercoledì: 09.00 - 12.00
giovedì: 09.00 - 12.00 e 15:00 - 18:00
venerdì: 14:30 - 18:00
sabato: 9.00 - 12.00
domenica: 9.00 - 12.00 

 

ORARIO BI.BLIO'

lunedì : chiuso
martedì: 15:45 - 17:45
mercoledì: 
15:45 - 17:45
giovedì: 15:45 - 17:45
venerdì: 15:45 - 17:45
sabato: 09:00 - 12:00
domenica: chiuso

 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it

LETTURE A BI.BLIÒ DICEMBRE
Ufficio: Cultura e Sport

Tornano le letture a Bi.bliò per bambini e bambine, suddivise per fasce di età.

 

In allegato il volantino con le date degli incontri.

 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

LETTURE NEL GIARDINO DI BI.BLIO' nel mese di ottobre
Ufficio: Cultura e Sport

 

Anche per il mese di ottobre sono state organizzate le "Letture nel giardino di Bi.bliò" con tre incontri dedicati ai bambini dai 0 agli 8 anni:

 

  • Giovedì 7 ottobre alle ore 16.30 - Letture giganti per bambine/i da 3 a 5 anni
     
  • Mercoledì 13 ottobre lle ore 16.30 - Letture spumeggianti per bambine/i dai 0 ai 2 anni
     
  • Giovedì 14 ottobre alle ore 16.30 - Letture avventurose per bambine/i dai 6 agli 8 anni

 

L'ingresso agli incontri è gratuito e riservato ad un piccolo gruppo di bambini e bambine, la prenotazione è obbligatoria telefonando a Bi.bliò (al numero 030 2588238) negli orari di apertura.

 

Ogni bambina/o dovrà essere accompagnata/o da una adulto. Le persone presenti dovranno essere munite di Green Pass.

 

In allegato è presente il volantino degli eventi.

ELENCO VINCITORI E FINALISTI DEL CONCORSO DI RACCONTI "SCRIVIMI UNA STORIA"
Ufficio: Cultura e Sport

 

 

 

In allegato si pubblica l'elenco dei vincitori e dei finalisti di ogni categoria del concorso di racconti "Scrivimi una storia".

 

La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 07 settembre alle ore 16.30, presso il Parco delle Montagnette di Via Marconi a Roncadelle.

 

Gli attestati per i tutti i partecipanti che non sono intervenuti alle premiazioni sono disponibili per il ritiro presso la Biblioteca negli orari di apertura.

 

Ringraziando tutti coloro i quali hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di questa entusiasmante manifestazione, vi diamo appuntamento al prossimo anno!

 

LETTURE A BI.BLIO' nel mese di dicembre
Ufficio: Cultura e Sport

 

Anche per il mese di dicembre sono state organizzate le "Letture a Bi.bliò" con due incontri dedicati ai bambini da 0 a 8 anni:

 

Giovedì 16 dicembre h 16,30 Letture riscaldanti - per bambine/i da 0 a 2 anni

 

Martedì 21 dicembre h 16,30 Primo incontro del progetto: “Stagioni ed emozioni” - Letture sull’inverno per bambine/i da 3 a 8 anni

 

 

L’ingresso ad ogni incontro è gratuito e riservato ad un piccolo gruppo di bambine e bambini, la prenotazione è obbligatoria telefonando a Bibliò (0302588238) negli orari di apertura

(dal martedì al venerdì 15,45 -17,45 e sabato dalle 9 alle 12).

 

Ogni bambina/o deve essere accompagnata/o da una persona adulta.

Le persone presenti devono essere in possesso di Green pass e indossare la mascherina dai 6 anni in su. 

VINCITORI E FINALISTI DEL CONCORSO "SCRIVIMI UNA STORIA" XI^ EDIZIONE
Ufficio: Cultura e Sport

 

In allegato si pubblica l'elenco dei vincitori e dei finalisti di ogni categoria della XI^ edizione del concorso di racconti "Scrivimi una storia".

 

La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 10 settembre alle ore 16.30, presso il Parco delle Montagnette di Via Marconi a Roncadelle.

 

Gli attestati per i tutti i partecipanti che non sono intervenuti alle premiazioni sono disponibili per il ritiro presso la Biblioteca negli orari di apertura.

 

Ringraziando tutti coloro i quali hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di questa entusiasmante manifestazione, vi diamo appuntamento al prossimo anno!

CHIUSURA STRAORDINARIA BIBLIOTECA COMUNALE
Ufficio: Biblioteca Comunale

Si avvisa la cittadinanza che la Biblioteca Comunale di Roncadelle rimarrà chiusa il giorno di martedì 18 febbraio 2020 a causa di lavori di rifacimento della rete dati ed elettrica che rendono momentaneamente inagibile lo spazio agli operatori e al pubblico.

Bi.bliò sarà regolarmente aperto.

 

Ci scusiamo per ogni inconveniente e rendiamo noto che da mercoledì 19 febbraio riprenderanno i soliti orari di apertura.
 

L'incontro del gruppo di lettura in biblioteca, previsto in data 18 febbraio, verrà rinviato a giovedì 20 febbraio alle ore 20:30.

 





 

INCONTRI DEL "TE' DELLE CINQUE" E DEL "GRUPPO DI LETTURA SERALE"
Ufficio: Cultura e Sport

 

 

Riprendono i gruppi di lettura organizzati dalla Biblioteca Comunale. Gli incontri si terranno nell'area verde accanto al Municipio, nel pieno rispetto delle normative vigenti di prevenzione Covid-19.

 

Per partecipare è necessario prenotare al 0302589631 (in orario di apertura della biblioteca). Per informazioni contattaci all’indirizzo biblioteca@comune.roncadelle.bs.it oppure al tel. 0302589631

 

 

IL TE' DELLE CINQUE

 

Il gruppo si riunisce ogni due settimane il martedì dalle 17.00 alle 18.00.

 

Di seguito le date:

  • Martedì 8 giugno 
  • Martedì 22 giugno
  • Martedì 6 luglio
  • Martedì 13 luglio
  • Martedì 3 agosto - ANNULLATO
  • Martedì 24 agosto - ANNULLATO -
  • Martedì 7 settembre - RIMANDATO  al 14 settembre 
  • Martedì 28 settembre

In allegato è presente il volantino degli incontri.

 

GRUPPO DI LETTURA SERALE

 

Gli incontri si terranno una volta al mese il martedì dalle 20.30 alle 22.00.

 

Di seguito le date:

  • Martedì 15 giugno
  • Martedì 13 luglio 
  • Martedì 24 agosto - ANNULLATO - 
  • Martedì 14 settembre
  • Martedì 12 ottobre - RIMANDATO al 19 ottobre

In allegato il volantino degli incontri.

 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

 

INCONTRI IN BIBLIOTECA: TE' DELLE CINQUE E CLUB SERALE

 

 

Si avvisa la cittadinanza che riprenderanno i gruppi di lettura in biblioteca comunale

Gli incontri si terranno:

 

Il tè delle cinque - ogni due settimane il martedì dalle 17:00 alle 18:00 (ci si scambia consigli sui libri letti)

Il club serale - il lunedì di ogni mese dalle 20:30 (si leggono libri scelti dal gruppo e se ne discute).

 

Prossimi incontri: martedì 01 Ottobre ore 17:00

lunedì 21 ottobre ore 20:30

 

libri in lettura: Dalla stessa parte mi troverai (Valentina Mira) e Una famiglia moderna (Helga Flatland) 

Ritirali o prenotali in biblioteca

 


 

Ingresso libero senza prenotazione!

 

Vi aspettiamo numerosi!

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021 - AVVISO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE
Ufficio: Segreteria

Si informa che il 14 dicembre è stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale 2021 da parte del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Universale.

 

Sono ammessi a svolgere il servizio civile universale, su base volontaria, senza distinzioni di sesso, i cittadini italiani, i cittadini di Paesi appartenenti all'Unione Europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, che non abbiano riportato condanne penali e che non abbiano già svolto o stiano svolgendo il Servizio Civile Nazionale.

 

Il Comune di Roncadelle ha a disposizione n. 1 posto nel programma: "SCOPRIRE E PROMUOVERE LA CULTURA NEI COMUNI DELLA LOMBARDIA", presso la Biblioteca comunale di Via Roma.

Titolo del progetto: LIBRI A MERENDA IN PROVINCIA DI BRESCIA.

 

Tutti gli operatori volontari dovranno svolgere servizio 5 o 6 giorni a settimana, con una media di 25 ore settimanali.

Il progetto prevede la Certificazione delle competenze professionali ai sensi del DLGS n.13/2013, la certificazione sarà rilasciata da AnciLab s.r.l. che è soggetto titolato. Le competenze professionali che potranno essere acquisite e quindi certificate sono pertinenti al settore progettuale e alle attività svolte dagli operatori volontari.

 

Ricordiamo che gli aspiranti volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet o smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
La domanda va presentata entro il giorno 26 gennaio 2022 alle ore 14,00. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e per un’unica sede.

 

N.B.: L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.


Per maggiori informazioni sul bando, consultare il seguente link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/

 

 

 

LETTURE A BI.BLIO' nel mese di settembre
Ufficio: Cultura e Sport

 

Anche per il mese di settembre sono state organizzate le "Letture a Bi.bliò" con due incontri dedicati ai bambini da 0 a 8 anni:

 

 

Venerdì 16 settembre h 16,30 - Letture rimate - per bambine/i da a 2 anni

 

Mercoledì 21 settembre h 16,30 - Quarto incontro del progetto “Stagioni ed emozioni”Letture sull’autunno - per bambine/i da 3 a 8 anni

 

L’ingresso ad ogni incontro è gratuito e riservato ad un piccolo gruppo di bambine e bambini, la prenotazione è obbligatoria telefonando a Bibliò (0302588238) negli orari di apertura

(dal martedì al venerdì 15,45 -17,45 e sabato 9-12).

 

Ogni bambina/o deve essere accompagnata/o da una persona adulta.

 

 

 

Concorso Scrivimi una storia - SCADENZA PROROGATA AL 4 MARZO
Ufficio: Cultura e Sport

L'associazione Don Chisciotte, in collaborazione con la Biblioteca comunale, l'Assessorato alla Cultura del comune di Roncadelle e con il patrocinio della Provincia di Brescia, ripropone  il concorso a racconti brevi "SCRIVIMI UNA STORIA", giunto ormai alla sua IX^ Edizione. Il racconto è a tema libero e l'iscrizione è gratuita.

 

In via del tutto eccezionale, dati i problemi di consegna dei racconti causati dall'emergenza coronavirus (la chiusura della biblioteca e gli orari limitati della segreteria del comune)

La scadenza del concorso è stata prorogata a mercoledì 4 marzo

Il racconto  è da inviare all'indirizzo mail: scrivimiunastoria@comune.roncadelle.bs.it oppure da consegnare presso l'ufficio SEGRETERIA del Comune di Roncadelle negli orari d'apertura: lunedì e mercoledì: 10.30 – 12.45 / 16.30 – 18.00  venerdì: 10.30 – 12.45 e sabato:10.30 – 12.15

 

(La biblioteca comunale di Roncadelle resterà chiusa nella settimana dal 2 al 8 marzo, in accordo al DPCM del 1° marzo 2020.)

 

 

Per maggiori dettagli consulta il volantino dell'iniziativa ed il Regolamento del concorso allegati.

Tra i finalisti saranno proclamati i primi tre classificati di ogni categoria il giorno della Cerimonia di premiazione, che si terrà sabato 18 aprile 2020 presso il Teatro “Aurora” di Roncadelle (via Roma).

 

 Aspettiamo i vostri racconti! Affrettatevi!

 

 

In via del tutto eccezionale, dati i problemi di consegna dei racconti causati dall'emergenza coronavirus (la chiusura della biblioteca e gli orari limitati della segreteria del comune) la data di consegna è prorogata a MERCOLEDÌ 4 MARZO, usufruendo del canale email o della consegna a mano alla segreteria del comune. In caso di riapertura della biblioteca vi avviseremo tempestivamente.

19 NOVEMBRE 2021: RIAPERTURA BIBLIOTECA E BI.BLIO' SENZA APPUNTAMENTO
Ufficio: Biblioteca Comunale

A partire dal 19 novembre 2021, la Biblioteca Comunale e Bibliò riapriranno senza appuntamento 

 

Sarà nuovamente possibile accedere autonomamente agli scaffali

 

La capienza massima dei posti è di 21 persone per la Biblioteca Comunale e rispettivamente di 20 persone per Bi.Bliò 

 

Per l'accesso, vigono sempre le regole anti-Covid:


Il Green Pass è obbligatorio
Indossare la mascherina

Disinfettare le mani all’ingresso
Mantenere la distanza di almeno 1 metro tra una persona e l’altra

 

Per maggiori dettagli, cliccare sulla locandina allegata

 

 

 

RASSEGNA UN LIBRO PER PIACERE - LA ZONA DI INTERESSE DAL ROMANZO DI MARTIN AMIS
Ufficio: Cultura e Sport

 

 

Si ricorda alla cittadinanza della rassegna letteraria "Un libro, per piacere!, promossa dal sistema bibliotecario Sud-Ovest Bresciano.

 

Giovedi 07 Novembre 2024, ore 21:00 presso il teatro Aurora di via Roma 7, incontro dal titolo "La zona di interesse"

 

Un appuntamento imperdibile.. vi aspettiamo numerosi!

 

 

A seguire i link per la pagina social e del sito delle notizie :

https://opac.provincia.brescia.it/library/sudovest/page-2054/edizione-2024/

 

Per maggiori informazioni consultare l'allegato.


 

 

INCONTRI DEL "TE' DELLE CINQUE" E DEL "GRUPPO DI LETTURA SERALE"
Ufficio: Cultura e Sport

 

 

Riprendono i gruppi di lettura organizzati dalla Biblioteca Comunale. Gli incontri si terranno presso la Sala Consiliare, nel pieno rispetto delle normative vigenti di prevenzione Covid-19.

 

Per partecipare è necessario prenotare al 0302589631 (in orario di apertura della biblioteca). Per informazioni contattaci all’indirizzo biblioteca@comune.roncadelle.bs.it oppure al tel. 0302589631.

 

 

IL TE' DELLE CINQUE

 

Il gruppo si riunisce ogni due settimane il martedì dalle 17.00 alle 18.00.

 

Di seguito le date:

  • Martedì11 gennaio 
  • Martedì 25 gennaio
  • Martedì 8 febbraio
  • Martedì 22 febbraio
  • Martedì 8 marzo
  • Martedì 22 marzo

 

GRUPPO DI LETTURA SERALE

  • Martedì 22 febbraio
  • Martedì 22 marzo

Gli incontri si terranno una volta al mese il martedì dalle 20.30 alle 22.00.

 

 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

 

LETTURE A BI.BLIO' nel mese di ottobre
Ufficio: Cultura e Sport

 

Anche per il mese di ottobre sono state organizzate le "Letture a Bi.bliò" con tre incontri dedicati ai bambini da 0 a 8 anni:

 

 

Giovedì 13 ottobre h 16,30 - Letture filastroccate - per bambine/i da a 2 anni

 

Martedì 18 ottobre h 16,30 - Letture fantastiche - per bambine/i da 3 a 5 anni

 

Mercoledì 26 ottobre h 16,30 Letture ammalianti - per bambine/i da 6 a 8 anni

 

L’ingresso ad ogni incontro è gratuito e riservato ad un piccolo gruppo di bambine e bambini, la prenotazione è obbligatoria telefonando a Bibliò (0302588238) negli orari di apertura

(dal martedì al venerdì 15,45 -17,45 e sabato 9-12).

 

Ogni bambina/o deve essere accompagnata/o da una persona adulta.

 

 

 

ELENCO FINALISTI DEL CONCORSO DI RACCONTI "SCRIVIMI UNA STORIA" IX EDIZIONE
Ufficio: Cultura e Sport

Durante questi mesi di lockdown il lavoro della giuria del concorso "Scrivimi una Storia" non si è fermato.

In allegato potete visionare l'elenco dei racconti finalisti della IX edizione per ogni categoria.

 

Vi terremo aggiornati sulla data della premiazione in cui verranno proclamati i vincitori.

 

 

Il nostro ringraziamento va a tutti gli scrittori che hanno partecipato!

 

NUOVO ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA DAL 3 OTTOBRE
Ufficio: Biblioteca Comunale

Si informa la cittadinanza che dal 3 ottobre 2022 cambiano gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale.

 

Gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica, dal 3 ottobre fino al 2 luglio 2023, saranno i seguenti:

 

lunedì : 14.30 - 18.00

martedì: 9.00 - 12.00
mercoledì: 9.00 - 12.00 e 14.30 - 18.00
giovedì: 9.00 - 12.00 
venerdì: chiuso
sabato: 9.00 - 12.00
domenica: 9.00 - 12.00 

 

Rimangono invariati gli orari di apertura di Bi.bliò.

 

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it

CHIUSURA SABATO BIBLIO' MESE DI DICEMBRE
Ufficio: Cultura e Sport

 

Si informa la cittadinanza che da dicembre 2024 cambiano gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale.

 

Gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica , saranno i seguenti:

 

lunedì: 14:30 - 18:00

martedì: 14:30 - 18:00

mercoledì: 09:00 - 12:00

giovedì: 09:30- 12:00 - 14:30 - 18:00

venerdì: Chiuso

sabato: 09:00 - 12:00

domenica: 09:00 - 12:00

 

Per gli orari di apertura di Bi.bliò, saranno i seguenti:

 

lunedì: Chiuso

martedì: 15:45 - 17:45

mercoledì: 15:45 - 17:45

giovedì: 15:45 - 17:45

venerdì: 15:45 - 17:45

sabato: Chiuso

domenica: Chiuso

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it -  facebook: biblioteca di Roncadelle  -  instagram: biblioteca.roncadelle_bs


 


 

 

BIBLIOTECA: E' ATTIVO IL SERVIZIO PRESTITO A DOMICILIO
Ufficio: Biblioteca Comunale

Soprattutto in questo periodo, la biblioteca è sempre più vicina agli utenti.

Se sei residente a Roncadelle ma hai difficoltà a a venire in biblioteca o a Bi.bliò, contattaci per ricevere direttamente a casa libri e DVD.

 

Le richieste di prestito di materiale librario e audiovisivo possono essere inviate esclusivamente tramite:

 

- Telefono della biblioteca 0302589631 in orario di apertura

- Email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it

- Modulo Google: https://forms.gle/yTymbbjVYxdRTLQKA

 

Le consegne saranno effettuate il martedì e il giovedì mattina e verranno precedute da una comunicazione telefonica o via e-mail.

 

Aspettiamo le vostre richieste!

LETTURE A BI.BLIO' nel mese di novembre
Ufficio: Cultura e Sport

 

Anche per il mese di novembre sono state organizzate le "Letture a Bi.bliò" con tre incontri dedicati ai bambini da 0 a 8 anni:

 

 

Venerdì 18 novembre h 16,30 - Letture mostruose - per bambine/i da 3 a 5 anni

 

Mercoledì 23 novembre h 16,30 - Letture piccoline - per bambine/i da 0 a 2 anni

 

Mercoledì 30 novembre h 16,30 Letture sorprendenti - per bambine/i da 6 a 8 anni

 

L’ingresso ad ogni incontro è gratuito e riservato ad un piccolo gruppo di bambine e bambini, la prenotazione è obbligatoria telefonando a Bibliò (0302588238) negli orari di apertura

(dal martedì al venerdì 15,45 -17,45 e sabato 9-12).

 

Ogni bambina/o deve essere accompagnata/o da una persona adulta.

 

 

 

Ufficio: Segreteria

 

La biblioteca comunale di Roncadelle rivolge il proprio servizio ai cittadini di tutte le fasce d’età per soddisfarne gli interessi culturali e le richieste informative.

Libri, dvd, fumetti e altre tipologie di documenti sono esposti al pubblico e immediatamente accessibili agli utenti; in alternativa la biblioteca mette a disposizione, anche via internet, il proprio catalogo e quello delle biblioteche collegate nel sistema interbibliotecario Sud Ovest Bresciano.

Per usufruire dei servizi (prestito locale,interbibliotecario) occorre iscriversi alla Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese (RBC) che è un sistema bibliotecario territoriale al quale la biblioteca comunale ha aderito.

L’iscrizione al prestito è gratuita e si rinnova automaticamente. Nel caso di mancata fruizione del servizio per un'intera annualità, l'utente verrà disabilitato fino ad eventuale nuovo utilizzo dello stesso; all'atto della riammissione dell'utente al servizio si procederà all'aggiornamento dei suoi dati personali.

L'accesso al servizio "internet" è libero e gratuito ed è consentito esclusivamente agli utenti che risultino iscritti alla Biblioteca comunale. 

 

Documentazione necessaria per presentare l'istanza:

Richiesta di iscrizione alla biblioteca e al servizio internet

Allegati: documento d’identità;

               carta dei servizi - tessera sanitaria

 

Iter del procedimento: 

Per essere iscritti alla Rete Bibliotecaria RBC cremonese è necessario compilare apposita richiesta.  

Tempo di conclusione del procedimento: entro 30 giorni dalla richiesta

 

Pagamenti: 

Il procedimento è esente da pagamenti.

 

Dove si presenta: 

Telematica, utilizzando il portale del Comune

Cartacea, consegnando il modulo compilato alla Biblioteca comunale

 

Contenuto aggiornato al 4 marzo 2020

PREMIAZIONI DEL CONCORSO "SCRIVIMI UNA STORIA" IX EDIZIONE SABATO 20 GIUGNO
Ufficio: Cultura e Sport

SCRIVIMI UNA STORIA IX edizione - PREMIAZIONI



Sabato 20 Giugno alle ore 17.30, presso il Parco delle Montagnette di Via Marconi a Roncadelle, si terrà la premiazione del concorso di racconti brevi "Scrivimi una storia", giunto ormai lla sua IX edizione.

L'evento quest'anno è riservato ai finalisti e loro congiunti.

 

Nel rispetto delle indicazioni ministeriali si richiede di usare la mascherina, sedersi negli appositi spazi, non presentarsi se si ha una temperatura maggiore di 37,5°.


Grazie per la collaborazione.

 

 

(in caso di mal tempo la cerimonia sarà rinviata, verrà data comunicazione sulla pagina Facebook del concorso)

 

CHIUSURA BIBLIOTECA COMUNALE - 7/8 GENNAIO 2023
Ufficio: Segreteria

 

 

 

 

Si avvisa la cittadinanza che la Biblioteca Comunale di Roncadelle rimarrà chiusa al pubblico nei giorni 7 e 8 gennaio 2023.

CHIUSURA PER TRASFERIMENTO NUOVA SEDE BIBLIOTECA E BIBLIO'
Ufficio: Cultura e Sport

 

 

Le due sedi della biblioteca, Civica e Bibliò, saranno chiuse dall'8 al 20 dicembre per poter effettuare il trasloco dei libri nella nuova sede.

Bibliò sarà aperta giovedì 5 dicembre e venerdì 6 dicembre, la Biblioteca Civica da giovedì 5 dicembre a sabato 7 dicembre.

 

L’inaugurazione si terrà il 21 dicembre, vi forniremo maggiori dettagli nei prossimi giorni sullo svolgimento della giornata.

Se durante le due settimane di chiusura vi arriveranno mail di sollecito per le restituzioni, ignoratele pure, riporterete i libri quando vi comunicheremo l'orario della nuova sede.

Per non restare senza libri, passate in questi giorni in Civica e a Bibliò per fare la scorta

BANDO DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2021 - PROROGA SCADENZA DOMANDE 10/2/2022
Ufficio: Segreteria

Si informa che il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile ha prorogato la scadenza del Bando 2021 che è stato aperto il 14 dicembre 2021.


Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it

 

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 10 febbraio 2022. Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione. È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto e per un’unica sede.
 

 

 

Il Comune di Roncadelle ha a disposizione n. 1 posto nel programma: "SCOPRIRE E PROMUOVERE LA CULTURA NEI COMUNI DELLA LOMBARDIA", presso la Biblioteca comunale di Via Roma.

Titolo del progetto: LIBRI A MERENDA IN PROVINCIA DI BRESCIA.

 

Sono ammessi a svolgere il servizio civile universale, su base volontaria, senza distinzioni di sesso, i cittadini italiani, i cittadini di Paesi appartenenti all'Unione Europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, che non abbiano riportato condanne penali e che non abbiano già svolto o stiano svolgendo il Servizio Civile Nazionale.

 

Tutti gli operatori volontari dovranno svolgere servizio 5 o 6 giorni a settimana, con una media di 25 ore settimanali.

Il progetto prevede la Certificazione delle competenze professionali ai sensi del DLGS n.13/2013, la certificazione sarà rilasciata da AnciLab s.r.l. che è soggetto titolato. Le competenze professionali che potranno essere acquisite e quindi certificate sono pertinenti al settore progettuale e alle attività svolte dagli operatori volontari.

 

 

 

N.B.: L’accesso alla piattaforma per i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero deve avvenire esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. I cittadini appartenenti ad altri Paesi dell’Unione Europea o extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia potranno accedere alla piattaforma attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento.


Per maggiori informazioni sul bando, consultare il seguente link: https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/leggi-il-bando/