Biblioteca

La biblioteca comunale di Roncadelle rivolge il proprio servizio ai cittadini di tutte le fasce d’età per soddisfarne gli interessi culturali e le richieste informative.


Libri, dvd, fumetti e altre tipologie di documenti sono esposti al pubblico e immediatamente accessibili agli utenti; in alternativa la biblioteca mette a disposizione, anche via internet, il proprio catalogo e quello delle biblioteche collegate nel sistema interbibliotecario Sud Ovest Bresciano.

La biblioteca ha un patrimonio librario di circa 38mila documenti, la maggior parte dei quali disponibili al prestito a domicilio, tra questi numerosi sono quelli ospitati presso la sezione ragazzi, che comprende anche libri per bambini in età prescolare.

Il personale è a disposizione per offrire consulenze, sia relativamente a richieste informative semplici, sia più complesse, che comportino la consultazione di banche dati specializzate o contatti con altre agenzie documentarie.

 

I servizi della biblioteca
 
I servizi che si possono trovare in biblioteca:
 
  • Accesso al catalogo collettivo della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese
  • Servizio di prestito e prestito interbibliotecario
  • Servizi di informazione bibliografica e documentaria (reference in sede e on-line, via mail)
  • Servizio di riproduzione dei documenti in fotocopia
  • Promozione alla lettura e visite guidate
  • Accesso ad internet con due postazioni informatiche destinate all'utenza e rete wi-fi gratuita
  • Iscrizione a Media Library On Line, la piattaforma digitale delle biblioteche della Rete Bresciana, attraverso la quale la Biblioteca mette a disposizione dei propri lettori, gratuitamente, migliaia di documenti digitali (quotidiani e periodici, mp3, audiolibri, video, e-book in prestito digitale).

 

Bi.bliò 

 

E’ la biblioteca dedicata a bambini e bambine più piccoli, da 0 a 8 anni. A Bi.bliò potrete avere consigli di lettura su particolari argomenti, attraverso scaffali tematici e bibliografie realizzate dalle bibliotecarie. Il personale è a disposizione per consulenza e assistenza nella scelta dei testi più adatti all’età, alle esigenze delle famiglie e ai gusti dei piccoli lettori e delle piccole lettrici. Periodicamente, Bi.blio’ ospita attività di promozione del libro e della lettura.

 

La Biblioteca comunale di Roncadelle aderisce al progetto nazionale Nati per Leggere che, dal 1999, ha l'obiettivo di promuovere la lettura ad alta voce a bambini e bambine di età compresa tra la nascita ed i 6 anni.

 

Presso Bi.bliò sono disponibili un’ampia selezione di libri NPL, le piccole bibliografie tematiche, a cura degli esperti della provincia di Brescia, e la bibliografia nazionale.

A Bi.bliò è possibile accomodarsi in comodi angoli di lettura pensati per i più piccini o scegliere libri da leggere a casa. Il prestito dura 30 giorni e la restituzione può essere effettuata anche presso la sede della Biblioteca Comunale o in qualunque biblioteca appartenente alla RBBC. A Bi.bliò esiste anche una nutrita sezione di DVD. In questo caso la durata del prestito è di 15 giorni.

 

Da anni, la Biblioteca di Roncadelle collabora inoltre con le scuole del territorio ed il consultorio con diversi progetti di promozione del libro e della lettura

 

Per informazioni sull'ufficio ed orari di apertura, clicca qui sotto:
 

Biblioteca comunale 



LA BIBLIOTECA TUTTA PER TE - NUOVI INCONTRI PER I PIU' PICCOLI

Parte una nuova proposta dedicata alle mamme di bambini nella fascia d'età 0-12 mesi.

 

Si tratta di un ciclo di 3 incontri per far conoscere Bibliò ai futuri lettori ed utilizzare la biblioteca in una condizione raccolta ed intima.

 

Gli appuntamenti sono fissati ogni terzo giovedì del mese presso Bibliò. Gli incontri verranno gestiti dalle ore 14:30 alle ore 15:30 a biblioteca chiusa. L'accesso è libero.

 

 

giovedì 31 ottobre -  La nascita nei libri

 

giovedì 21 novembre - Libri come coccola


giovedì 19 dicembre - Toccare i libri

 

 

A disposizione delle mamme verrà creato un punto di allattamento e sarà disponibile un fasciatoio.

 

In allegato per maggiori informazioni la locandina dell'iniziativa.

 

Vi aspettiamo!

 

 

VINCITORI E FINALISTI DEL CONCORSO "SCRIVIMI UNA STORIA" X EDIZIONE
Ufficio: Cultura e Sport

In allegato si pubblica l'elenco dei vincitori e dei finalisti di ogni categoria della X edizione del concorso di racconti "Scrivimi una storia".

 

La cerimonia di premiazione si è svolta sabato 11 settembre alle ore 16.30, presso il Parco delle Montagnette di Via Marconi a Roncadelle.

 

Ringraziando tutti coloro i quali hanno partecipato e contribuito alla realizzazione di questa entusiasmante manifestazione, vi diamo appuntamento al prossimo anno!

ORARI BIBLIOTECA E BI.BLIO
Ufficio: Cultura e Sport

Si informa la cittadinanza che dal 1 Luglio 2024 cambiano gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale.

 

Gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica, dal 1 Luglio, saranno i seguenti:

 

lunedì: Chiuso

martedì: 15:00 - 18:30

mercoledì: 09:00 - 12:00 (chiusa ad agosto)

giovedì: 09:00 - 12:00 - 15:00 - 18:30

venerdì: Chiuso

sabato: 09:00 - 12:00

domenica: Chiuso

 

Per gli orari di apertura di Bi.bliò, dal 1 Luglio fino al 31 Agosto 2024, saranno i seguenti:

 

lunedì: Chiuso

martedì: 17:00 - 19:00

mercoledì: Chiuso

giovedì: 09:00 - 11:00

venerdì: Chiuso

sabato: Chiuso

domenica: Chiuso

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it -  facebook: biblioteca di Roncadelle  -  instagram: biblioteca.roncadelle_bs


 

 


 

 

 

SCRIVIMI UNA STORIA - X^ EDIZIONE
Ufficio: Cultura e Sport

L'associazione Don Chisciotte, in collaborazione con la Biblioteca comunale, l'Assessorato alla Cultura del comune di Roncadelle e con il patrocinio della Provincia di Brescia, ripropone  il concorso a racconti brevi "SCRIVIMI UNA STORIA", giunto ormai alla sua X^ Edizione.

 

Il racconto a tema libero è da inoltrare entro e non oltre domenica 16 maggio 2021 alla Biblioteca comunale o all'indirizzo mail: scrivimiunastoria@comune.roncadelle.bs.it

Le opere devono essere presentate anonime. Il modulo di iscrizione è preferibile compilarlo digitalmente firmandolo poi a mano.

 

Tra i finalisti saranno proclamati i primi tre classificati di ogni categoria il giorno della Cerimonia di premiazione, che si terrà a inizio settembre 2021, quando ci si augura si potrà celebrare in presenza.

 

L'iscrizione al concorso è gratuita.

 

Per maggiori dettagli consulta il volantino dell'iniziativa ed il Regolamento del concorso allegati

 

Per  ulteriori informazioni chiama la Biblioteca comunale al n. 0302589631 o clicca su https://www.comune.roncadelle.bs.it/ufficio/biblioteca-comunale 

 

 

Liberate la vostra fantasia!

ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA DAL 4 LUGLIO AL 27 AGOSTO
Ufficio: Biblioteca Comunale

ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA  E DI BI.BLIO' DAL 4 LUGLIO AL 27 AGOSTO 2022

 

Dal  4 LUGLIO al 27 AGOSTO 2022 gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica e di Bi.bliò saranno i seguenti:

 

ORARIO BIBLIOTECA CIVICA

lunedì : chiuso
martedì: 15.00 - 18.30
mercoledì: 09.00 - 12.00
giovedì: 09.00 - 12.30
venerdì: chiuso
sabato: 9.00 - 12.00
domenica: 9.00 - 12.00 (solo luglio)

 

ORARIO BI.BLIO'

lunedì : chiuso
martedì: 17.00 - 19.00
mercoledì: chiuso
giovedì: 09.00 - 11.00
venerdì: chiuso
sabato: chiuso
domenica: chiuso

 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it

LETTURE A BI.BLIÒ DICEMBRE
Ufficio: Cultura e Sport

Tornano le letture a Bi.bliò per bambini e bambine, suddivise per fasce di età.

 

In allegato il volantino con le date degli incontri.

 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

NUOVI ORARI BIBLIOTECA E BI.BLIO DAL 02 SETTEMBRE
Ufficio: Cultura e Sport

Si informa la cittadinanza che dal 2 Settembre 2024 cambiano gli orari di apertura al pubblico della Biblioteca comunale.

 

Gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica, dal 2 Settembre 2024 , saranno i seguenti:

 

lunedì: 14:30 - 18:00

martedì: 14:30 - 18:00

mercoledì: 09:00 - 12:00

giovedì: 09:30- 12:00 - 14:30 - 18:00

venerdì: Chiuso

sabato: 09:00 - 12:00

domenica: 09:00 - 12:00

 

Per gli orari di apertura di Bi.bliò, dal 2 settembre 2024, saranno i seguenti:

 

lunedì: Chiuso

martedì: 15:45 - 17:45

mercoledì: 15:45 - 17:45

giovedì: 15:45 - 17:45

venerdì: 15:45 - 17:45

sabato: 09:00 - 12:00

domenica: Chiuso

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it -  facebook: biblioteca di Roncadelle  -  instagram: biblioteca.roncadelle_bs


 

 


 

 

 

GIORNI DI CHIUSURA DELLE BIBLIOTECHE IN OCCASIONE DELLE FESTE
Ufficio: Biblioteca Comunale

Durante le Festività Natalizie, la Biblioteca Comunale sarà chiusa al pubblico nei seguenti giorni: 24 dicembre, 31 dicembre e 2 gennaio

 

Bi.Blio chiuderà dal 23 dicembre all' 8 gennaio e fino al 22 dicembre (incluso) rispetterà i seguenti orari:


lun: Chiuso
mar: 15:45 - 17:45
mer: 15:45 - 17:45
gio: 15:45 - 17:45
ven: 15:45 - 17:45
sab: 09:00-  12:00
dom: Chiuso

 

ORARI DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA DAL 30 AGOSTO
Ufficio: Biblioteca Comunale

ORARIO DI APERTURA DELLA BIBLIOTECA CIVICA  E DI BI.BLIO' DAL 30 AGOSTO 2022

 

Dal  30 AGOSTO 2022 gli orari d’apertura al pubblico della biblioteca civica e di Bi.bliò saranno i seguenti:

 

ORARIO BIBLIOTECA CIVICA

lunedì : chiuso
martedì: 14.30 - 18.00
mercoledì: 09.00 - 12.00
giovedì: 09.00 - 12.00 e 15:00 - 18:00
venerdì: 14:30 - 18:00
sabato: 9.00 - 12.00
domenica: 9.00 - 12.00 

 

ORARIO BI.BLIO'

lunedì : chiuso
martedì: 15:45 - 17:45
mercoledì: 
15:45 - 17:45
giovedì: 15:45 - 17:45
venerdì: 15:45 - 17:45
sabato: 09:00 - 12:00
domenica: chiuso

 

 

Vi aspettiamo numerosi!

 

Per informazioni: biblioteca civica Tel. 030 2589631 - Bi.bliò Tel. 030 2588238 - email: biblioteca@comune.roncadelle.bs.it

Facebookhttps://it-it.facebook.com/biblioteca.roncadelle/

Instagram: biblioteca.roncadelle_bs

 

La biblioteca comunale di Roncadelle rivolge il proprio servizio ai cittadini di tutte le fasce d’età per soddisfarne gli interessi culturali e le richieste informative.

Libri, dvd, fumetti e altre tipologie di documenti sono esposti al pubblico e immediatamente accessibili agli utenti; in alternativa la biblioteca mette a disposizione, anche via internet, il proprio catalogo e quello delle biblioteche collegate nel sistema interbibliotecario Sud Ovest Bresciano.
La biblioteca ha un patrimonio librario di circa 38mila documenti, la maggior parte dei quali disponibili al prestito a domicilio, tra questi numerosi sono quelli ospitati presso la sezione ragazzi, che comprende anche libri per bambini in età prescolare.

Il personale è a disposizione per offrire consulenze, sia relativamente a richieste informative semplici, sia più complesse, che comportino la consultazione di banche dati specializzate o contatti con altre agenzie documentarie.

 

I servizi della biblioteca 
 
I servizi che si possono trovare in biblioteca:
 
  • Accesso al catalogo collettivo della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese
  • Servizio di prestito e prestito interbibliotecario
  • Servizi di informazione bibliografica e documentaria (reference in sede e on-line, via mail)
  • Servizio di riproduzione dei documenti in fotocopia
  • Promozione alla lettura e visite guidate
  • Accesso ad internet con due postazioni informatiche destinate all'utenza e rete wi-fi gratuita
  • Iscrizione a Media Library On Line, la piattaforma digitale delle biblioteche della Rete Bresciana, attraverso la quale la Biblioteca mette a disposizione dei propri lettori, gratuitamente, migliaia di documenti digitali (quotidiani e periodici, mp3, audiolibri, video, e-book in prestito digitale).

 

Bi.bliò 

 

Bi.bliò è la biblioteca di Roncadelle dedicata a bambini e bambine da 0 a 8 anni. Propone a piccoli lettori e lettrici numerosi scaffali di primi libri per la fascia 0/3 anni e sezioni dedicate alla nascita, alla conoscenza del corpo, alle prime parole, al ciuccio, alla pappa, al passaggio dal pannolino al vasino, alle coccole, ai libri attivi, ai libri pop-up, ai mezzi di trasporto, alla fattoria...

Per la fascia 3/5 anni sono disponibili diversi libri: dagli albi illustrati di numerose case editrici ai primi libri divulgativi dedicati ai dinosauri, alla città, agli animali, ai pirati, alla storia, alla musica, allo sport, all’ecologia, all’arte, alle fiabe...

Per la fascia 6/8 anni ci sono scaffali dedicati alle prime letture, ai libri in maiuscolo, in corsivo, in Caa, la sezione alta leggibilità, i libri ponte su tematiche come la diversità, la malattia, il bullismo, il lutto, l’educazione sessuale, la guerra, la separazione, le famiglie, l’adozione…

Bibliò promuove i libri selezionati dal programma nazionale Nati per leggere che sostiene la lettura nella fascia prescolastica 0/6 anni  (vedi allegato scaricabile).

 

La tessera della biblioteca si può fare anche a neonati/e, basta il codice fiscale, e si accede gratuitamente a tutti i servizi bibliotecari. E’ inoltre possibile accedere a bibliografie tematiche preparate per la fascia 0/12 mesi come ad esempio lo svezzamento, le parole onomatopee, le coccole, la nascita...

Il prestito dei libri dura 30 giorni, si possono prendere massimo 10 libri per volta. Esiste a Bibliò anche una nutrita sezione di DVD dedicata ai personaggi Disney, ai Barbapapà, alla Pimpa, ai Puffi, a Peppa Pig, a Pingù, ai Teletubbies, alle Winx. In questo caso la durata del prestito è di 15 giorni.

 

La bibliotecaria è a disposizione per la consulenza e l'assistenza nella scelta dei testi più adatti all’età, alle esigenze delle famiglie e ai gusti dei piccoli lettori e delle piccole lettrici.

 

Da anni, la Biblioteca di Roncadelle collabora inoltre con le scuole del territorio ed il consultorio con diversi progetti di promozione del libro e della lettura.

 

Sede Bi.bliò: via Togliatti 11

Tel. 030/2588238

 

 

Staff Bibliotecario
 

  • Vania Mondini
  • Pamela Marelli
  • Laura Zanetti 
  • Garau Edoardo (volontario servizio civile)