Archivio

Mar, 10/12/2024
- Cultura e Sport
  La Giornata dei diritti umani viene celebrata ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre e commemora l’anniversario di uno degli impegni globali più innovativi del mondo: la Dichiarazione universale dei diritti umani.Questo documento fondamentale sancisce i diritti inalienabili che spettano a tutti gli esseri umani, indipendentemente da razza, colore, religione, sesso, lingua, opinione politica o di altro tipo, origine nazionale o sociale, proprietà, nascita o altro status.La...
Ven, 15/11/2024
- Cultura e Sport
                  L'amministrazione comunale di Roncadelle comunica che giovedì 21 Novembre 2024 si svolgerà la Terza Marcia Mondiale per la pace e la nonviolenza.Il programma prevede l'arrivo di una delegazione di ciclisti che da Brescia arriveranno per le 9:30 all' Istituto Comprensivo di Roncadelle,qui saranno presenti la vice sindaca Nadia Belleri, gli alunni, le alunne e gli insegnanti della scuola primaria.Ci sarà un intervento...
Mer, 23/10/2024
- Segreteria
   Avvisiamo la cittadinanza che anche il nostro comune aderisce alla manifestazione "Fermiamo le guerre, il tempo della pace è ora!" organizzata dalla Rete Italiana Pace e Disarmosabato 26 ottobre alle 14:30 con partenza dall’arco della pace a Milano.   Per saperne di più consultare il seguente link:https://retepacedisarmo.org/fermiamo-le-guerre-il-tempo-della-pace-e-ora/
Mar, 15/10/2024
- Cultura e Sport
 Ricordiamo alla cittadinanza che il 16 ottobre si celebra La Giornata Mondiale dell'Alimentazione. Un evento globale che pone al centro dell'attenzione il tema della sicurezza alimentare e della lotta contro la fame. Per saperne di più consultare il sito della FAO cliccando sul seguente link  
Mer, 11/09/2024
- Cultura e Sport
  Si ricorda ai cittadini lo spettacolo teatrale "ULISSE DOVE SEI?" a cura di teatro telaio facente parte della terza edizione del Festival Letterario di Roncadelle "Odissee - vite in viaggio su strade tortuose"  Sabato 14 Settembre - ore 20:45 - Castello Guaineri Ingresso libero!Vi aspettiamo numerosi! 
Mar, 23/07/2024
- Segreteria
 La Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace insieme al Coordinamento Nazionale Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani e al Centro di Ateneo per i Diritti Umani “Antonio Papisca” dell’Università di Padova ha promosso il progetto europeo “Promuoviamo una nuova Generazione di Pace” (PANGEA) che vedrà un gruppo di 40 giovani, tra i 18 e i 30 anni, partecipare attivamente ad uno straordinario percorso di pace.Si tratta di un percorso, unico nel suo...
Mar, 28/05/2024
- Cultura e Sport
 Si informa la cittadinanza che, considerata l’attenzione mostrata all’argomento prevenzione e disinfestazione zanzare,  SABATO 1 GIUGNO alle ore 10:30 in via Roma, in corrispondenza della farmacia comunale, verrà riproposto il banchetto informativo con la messa a  disposizione a titolo gratuito di prodotti larvicidi (circa 100 confezioni).Si ricorda che i prodotti sono acquistabili in farmacia a partire dai prossimi giorni (al momento sono esauriti)  ...
Mer, 15/05/2024
- Cultura e Sport
     All’interno di una strategia integrata di controllo della proliferazione delle zanzare, in cui la lotta antilarvale rappresenta l’intervento con cui si ottengono i maggiori risultati, l’Amministrazione Comunale partecipa provvedendo ad effettuare interventi larvicidi periodici nelle proprietà comunali, quali tombini fognari e caditoie stradali.Affinché la lotta alle zanzare risulti di maggior efficacia sarebbe necessario che...
Lun, 15/04/2024
- Segreteria
  SI AVVISANO I RESIDENTI CHE DOMANNI 16 APRILE 2024, DALLE ORE 09:00 ALLE ORE 10:00 VERRA' SOSPESO IL SERVIZIO DI EROGAZIONE ACQUA IN VICOLO CHIUSO PER UN INTERVENTO DI MANUTENZIONE SULLA RETE ACQUEDOTTO 
Mer, 10/04/2024
   Agenda 21 consulting srl con il supporto di alcuni comuni tra cui il comune di Roncadelle ha organizzato il quarto concorso fotografico "Come vado a scuola"?.L'obiettivo del concorso è quello di raccogliere immagini fotografiche che possono riguardare persone, luoghi, paesaggi, mezzi di trasporto, attività, colori e ogni situazione in grado di rappresentare una maniera ecologica di andare a scuola, dalla quale possa trasparire la “gioia” dei...